Soprannominato “Lunar Cruiser” è ispirato al SUV Land Cruiser dello stesso brand e misura 6 metri di lunghezza, 5 di larghezza e 4 di altezza. Al suo interno ci sarà una costante circolazione d’aria, in modo che i passeggeri potranno guidarlo senza indossare tute spaziali. Grazie allo sviluppo della tecnologia FCV, il veicolo sarà alimentato a idrogeno e potrà viaggiare per più di 10.000 km sulla superficie lunare.
L’ingegneria e il design del Lunar Cruiser saranno completati entro il 2024, la data di rilascio è prevista per il 2029 ed infine l’esplorazione con equipaggio è programmata per il 2030.
Surfa